Teleuropa.it Live

Sedi operative
Formia-Cassino-Roma-Santa Maria Capua Vetere

Per la tua pubblicità 334 89 44 646

Teleuropa è il portale di notizie aggiornato 24 ore su 24 - Web TV

Cronaca, politica, spettacoli, sport, economia, salute, rubriche e approfondimenti

ULTIME NOTIZIE

LA GIORNATA DEL MARE AL PARCO DI GIANOLA

Ancora una volta il professor Adriano Madonna biologo marino ed ex docente all’università Federico II di Napoli, lancia l’sos, i nostri mari sono in pericolo. L’occasione domenica mattina presso il porticciolo di Gianola di Formia. Una visita al Parco regionale di Gianola e del monte di Scauri per celebrare la Giornata del Mare fissata ogni anno per l’11 aprile. Il primo di una serie di appuntamenti fissati dall’ente Parco Riviera di Ulisse. Dati che diventano sempre più inclementi. Il nostro mare si stima che sia responsabile del sequestro di 13.2 milioni di tonnellate annue di carbonio, il valore più alto tra gli stati membri della Ue nel Mar Mediterraneo. Secondo il rapporto IOC-UNESCO 2021, azioni combinate di decarbonizzazione basate sul mare (dallo sviluppo di energia rinnovabile basata sull’oceano allo stoccaggio del carbonio nei fondali marini) potrebbero ridurre il divario delle emissioni fino al 21% su una riduzione di 1,5 gradi e fino al 25% su una riduzione di 2 gradi. Il professor Madonna non perde occasione per parlare questa volta di criptofauna.

Un modo per sensibilizzare la comunità intera e soprattutto coloro che vivono vicino al mare.

La competenza del parco regionale Riviera di Ulisse si estende anche al mare, lo sanno bene gli operatori.

Articoli recenti

Articolo precedenteLA GIORNATA DEL MARE
Articolo successivoNUOVA CASA DELL’ACQUA A FORMIA

Articoli correlati