Il consigliere comunale Cosmo Mitrano ha firmato una proposta di legge per non dimenticare le tragedie del secolo scorso, gli eventi legati alla Shoah e alle Foibe. Giovedì prossimo la IX commissione “Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio”, si riunirà per discutere la proposta di legge regionale 66 con l’esame degli emendamenti e sub emendamenti.
L’oggetto della proposta di legge riguarda la promozione di tutte quelle iniziative tese a conservare, preservare e diffondere la memoria ed il ricordo degli eventi drammatici del novecento, ovvero la tragedia della Shoah, dell’Olocausto e dei campi di sterminio, e l’altrettanto terribile tragedia delle foibe, legata a stretto giro all’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati.
Voglio con questa proposta di legge dare ancora più attuazione alla legge 20 luglio del 2000, n°211, che ha istituito il “Giorno della Memoria”, dice Cosmo Mitrano, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati nei campi nazisti, ed alla legge 30 marzo 2004, n° 92 che ha istituito il “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano – dalmata, e delle drammatiche vicende del confine orientale. L’obiettivo è quello di fornire i giusti strumenti alle nuove generazioni a non dimenticare gli orrori dello scorso secolo.
Tra le iniziative che potranno essere messe in atto ci saranno in primo luogo i viaggi in quei luoghi teatro della Shoah, dell’Olocausto e delle Foibe.
Viaggi della memoria per non dimenticare le atroci sofferenze sofferte da vittime inermi, da bambini, uomini e donne, nei campi di sterminio nazisti e nelle cavità carsiche, le foibe appunto, dove trovarono la morte migliaia di italiani per mano dei comunisti di Tito.