Saranno 400 le scuole che resteranno aperte per accogliere i giovani che arriveranno a Roma per il loro Giubileo. La macchina organizzativa si è già messa in moto, l’appuntamento è fissato per fine luglio. È già considerato l’evento più importante e coinvolgente dell’intero anno giubilare. Si sta innanzitutto mettendo a punto l’impianto di accoglienza sotto l’aspetto sanitario perché quella settimana, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, si annuncia particolarmente critica per quanto riguarda le temperature. Sono molte le strutture che verranno preparate per l’accoglienza: il Comune di Roma e i Comuni circostanti hanno messo a disposizione oltre 400 scuole dove i ragazzi potranno sostare con tranquillità e in tutta sicurezza nelle giornate del Giubileo a loro dedicato. Il Comitato operativo nazionale della Protezione Civile ha riunito “attorno ad un tavolo tutti gli attori che avranno in carico la gestione dell’accoglienza del Giubileo dei giovani che è l’evento più grande dal punto di vista numerico di quest’anno giubilare, queste le parole del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, sottolineando che è previsto “l’arrivo di diverse centinaia di migliaia di ragazzi che affolleranno, fin dal lunedì precedente la città di Roma dove è previsto lo svolgimento di diverse attività”.