Teleuropa.it Live

Sedi operative
Formia-Cassino-Roma-Santa Maria Capua Vetere

Per la tua pubblicità 334 89 44 646

Teleuropa è il portale di notizie aggiornato 24 ore su 24 - Web TV

Cronaca, politica, spettacoli, sport, economia, salute, rubriche e approfondimenti

Teleuropa.it Live

ULTIME NOTIZIE

Pontecorvo, Coldiretti e Campagna Amica mettono d’accordo tutti




Campagna Amica. Dalla terra alla cucina fin dentro il piatto. L’agricoltura a chilometro zero – quella dei prodotti locali e stagionali che dal produttore finiscono direttamente al consumatore senza passaggi intermedi o speculazioni – è stata protagonista della serata promossa dalla Coldiretti, a Pontecorvo, per incentivare istituzioni, imprese e politica a fare gioco di squadra per favorire la filiera corta, la promozione delle tipicità agroalimentari e il loro impiego predominante nelle case e nei ristoranti della provincia. “Abbiamo voluto ai fornelli – dice il presidente della Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone – una agrichef, cioè una delle ristoratrici a capo delle tante aziende agrituristiche affiliate Campagna Amica, per valorizzare al massimo l’impiego, anche nelle cucine dei ristoranti, dei prodotti di eccellenza come i peperoni Dop di Pontecorvo. Abbiamo ospitato imprenditori e amministratori locali per favorire lo sviluppo di ulteriori forme di collaborazione per la sempre più efficace promozione dei prodotti ciociari”. “Siamo lieti di avere contribuito alla ulteriore conoscenza del peperone che – dice l’assessore comunale all’agricoltura Nadia Belli – si conferma risorsa straordinaria per la crescita dell’economia e dell’occupazione agricola locale. Puntiamo ad ottenere la modifica del disciplinare di produzione per consentire anche la coltivazione in serra così da poter soddisfare le crescenti richieste di mercato”. Negli ultimi due anni in provincia di Frosinone sono nate 150 nuove aziende agricole guidate da giovani. A Pontecorvo abbiamo avuto un exploit di nuovi insediamenti e proprio sui giovani imprenditori agricoli fonda il nuovo corso della Coldiretti, che poggia sulla filiera corta della territorialità e delle sue tipicità agroalimentari.
 

Articoli recenti

Articolo precedenteGaeta, primati e delizie
Articolo successivoCapua, code in autostrada

Articoli correlati