NOTE SUL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO

Si torna a parlare del piano di dimensionamento scolastico, approvato qualche giorno fa dalla Giunta regionale del Lazio. Soddisfazione è espressa dal consigliere comunale di Castelforte capogruppo di Liberi per Castelforte e dall’intero partito democratico. Nel piano non rientra l’istituzione del nuovo IIS che avrebbe portato alla soppressione dell’istituto omnicomprensivo castelfortese e l’aggregazione dei tre ordini di scuola, materne, elementari e medie, a Santi Cosma e Damiano.

Dopo mesi di tensione, afferma Giancarlo Cardillo, possiamo finalmente rasserenare le famiglie castelfortesi che anche per il prossimo anno scolastico potranno godere dei servizi d’istruzione resi dal nostro Istituto autonomo Omnicomprensivo che continuerà a gestire 4 ordini scolastici, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado. Vorremmo però, allo stesso tempo, continua Cardillo, cogliere l’occasione per richiamare l’Amministrazione comunale ad un maggior senso di responsabilità, evitando toni eroici e da salvatori della patria, perché se ci siamo trovati sull’orlo di una catastrofe scolastica e con il piattino in mano ad elemosinare in Regione, è solo ed unicamente imputabile alla loro negligenza, alla loro incapacità di programmazione e al non aver dato ascolto alla nostra proposta consiliare di fusione con Ponza. Accuse pesanti da parte del Pd che pone l’accento sul periodo economico sfavorevole e sul bilancio di previsione approvato, richiamando l’attenzione a non disperdere le risorse economiche. Giancarlo Cardillo esprime preoccupazione anche per il caso del licenziamento del lavoratore disabile che ha coinvolto il comune di Castelforte, soprattutto all’indomani della prima sentenza del Tribunale di Cassino.

Articolo precedenteLA BEFANA IN CENTRO A CASTELFORTE
Articolo successivoANCORA DUE MORTI SULLE STRADE