All’istituto Fermi Filangieri di Formia l’incontro tra gli agenti della Guardia di Finanza e gli studenti al fine di rendere proprio loro protagonisti e capaci di esercitare i propri diritti e doveri di cittadinanza. Essi si esplicano nel rispetto delle regole e nella partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica.
Il Miur, per assecondare bisogni, interessi e aspirazioni degli studenti e delle loro famiglie, punta a una formazione di alto livello, funzionale allo sviluppo di una cittadinanza piena e consapevole. In tale ottica, per diffondere la cultura della legalità, ritiene di significativa importanza la collaborazione con tutti i soggetti sociali e istituzionali.
Nel corso di questi incontri viene spiegato ai ragazzi il funzionamento dei circuiti criminali connessi al riciclaggio di denaro sporco, ad esempio, facendo alcuni esempi pratici sull’attività svolta dal Corpo, sull’uso di sostanze stupefacenti, sui diversi aspetti della criminalità economico-finanziaria. Gli studenti hanno dimostrato grande attenzione e curiosità, interagendo con gli appartenenti al Corpo formulando numerose domande sugli argomenti trattati.