IL TRENO DEL RICORDO

Il “Treno del ricordo” ha fatto tappa alla stazione di Roma Ostiense. È un treno storico messo a disposizione da Fondazione FS Italiane insieme al Gruppo FS che attraversa l’Italia in sette tappe nell’intento di ripercorrere il viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati nel Dopoguerra. 

Nelle quattro carrozze del treno i visitatori hanno modo di conoscere e approfondire la tragedia delle foibe e dell’esodo attraverso un percorso multimediale, in cui si alternano pannelli informativi, immagini di repertorio e testi originali recitati da una voce narrante. La mostra è arricchita dall’esposizione di alcune delle masserizie degli esuli, conservate e custodite dall’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata nel Magazzino 18 di Trieste. 

L’edizione 2025 del Treno del Ricordo tocca sette città. La partenza è stata da Trieste il 10 febbraio, per poi proseguire a Padova, Bologna, Roma, Napoli e Lecce. Il treno concluderà il suo viaggio a Sassari, mentre la cerimonia di chiusura si terrà a Fertilia, frazione di Alghero che nel 1948 ha accolto gli esuli partiti da Chioggia a bordo di 13 pescherecci. 

Articolo precedenteBREAKING NEWS
Articolo successivoCONTROLLI IN ATTIVITÀ COMMERCIALI