IL FRANTOIO PIETRA ERTA

Innovazione attraverso la tradizione, un motto che la dice lunga su un’azienda la cui mission è attenta alla salute, all’ambiente e alla cultura. Il frantoio Pietra Erta presenta così macchinari di ultima generazione come quello impiegato nella molitura. Grazie allo scambiatore di calore, quindi a bassa temperatura e al decanter a due fasi senza aggiunta d’acqua si riesce a restituire un prodotto in grado di trattenere tutte le proprietà intrinseche dell’oliva e lasciare all’olio tutte le proprietà organolettiche più autentiche.

La filiera di produzione dell’olio è concepita in modo che sia tutelata la salute del consumatore finale e allo stesso tempo salvaguardare l’ambiente. Insomma una produzione circolare che consente anche di recuperare i cosiddetti prodotti di “scarto” della lavorazione, ovvero la sansa e il nocciolino, riutilizzati come fertilizzante e come combustibile.

Nei progetti futuri c’è anche l’obiettivo di avviare una produzione “bio”, oltre che aprirsi a eventi e visite guidate per grandi e piccini per lavorare alla consapevolezza della tradizione territoriale e della qualità della nutrizione.

Obiettivo ambizioso quello di creare una “Cittadella dell’Olio” che sia in grado di diventare punto di riferimento per la produzione e la cultura dell’olio.

Articolo precedenteIL NATALE DEI PICCOLI DEL MATER DIVINAE GRATIAE
Articolo successivoSCONTRO FRONTALE, DUE MORTI