I LAVORI PER LA FLACCA

Si tratta di una straordinaria occasione di crescita economica per un territorio strategico della nostra Regione, dall’alta vocazione turistica e produttiva, vista la presenza di ben 2 porti, Gaeta e sud Pontino, che si doteranno di un sistema viario più sicuro e rapido. Stiamo mettendo a sistema una serie di importanti interventi: non solo la Flacca, ma anche la messa in sicurezza della strada regionale 630 Ausonia, l’efficientamento energetico del MOF, l’intervento per la Littorina e la delibera di attuazione della ZLS», ha dichiarato Giancarlo Righini, assessore a Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e Sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio.

«Il compito della nostra amministrazione è quello di garantire la sicurezza delle infrastrutture regionali. Un obiettivo che possiamo raggiungere grazie all’impegno della Regione tramite la propria società Astral, che supporta i Comuni – in questo caso Formia e Gaeta – in tutte le fasi, dalla progettazione all’esecuzione dei lavori. Si tratta di un intervento strategico per il litorale sud del Lazio, finanziato con il Fondo di Sviluppo e Coesione, che ci consente di assicurare la piena funzionalità di ponti e cavalcavia, restituendo infrastrutture sicure e moderne ai cittadini laziali», ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

Articolo precedenteTADDEO TORNA SULLA QUESTIONE FRZ