Home Caserta FALSI INCIDENTI STRADALI, 30 PERQUISIZIONI

FALSI INCIDENTI STRADALI, 30 PERQUISIZIONI

È stata sgominata dagli uomini della Guardia di Finanza un’organizzazione dedita alle truffe alle assicurazioni collegate a falsi incidenti stradali. Trenta i decreti di perquisizione eseguiti nelle scorse ore relativi a una trentina di soggetti sospettati di far parte  di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe assicurative collegate a sinistri stradali fittizi.

L’attività, coordinata congiuntamente dalle Procure della Repubblica di Roma e di Santa Maria Capua Vetere, ha permesso di ricostruire il presunto ruolo di alcuni avvocati che avevano il compito di curare tutto l’iter relativo ai falsi sinistri stradali, tenendo contatti con i medici nominati consulenti tecnici dai Giudici di Pace e con i medici e legali designati delle compagnie assicurative.

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile della polizia di Stato di Caserta e dal Nucleo Polizia Economico-Finanziaria della guardia di finanza di Caserta, hanno fatto emergere come i sinistri, seppur distinti tra loro per tempi, luoghi e soggetti coinvolti, presentassero anomalie e dinamiche del tutto sovrapponibili; tra queste ricorrono l’investimento di pedoni su strisce pedonali o di soggetti in sella a biciclette, nonché il mancato sopraggiungere sul posto di operatori delle forze di polizia.

È emerso, inoltre, il ruolo di altri soggetti che hanno operato da intermediari occupandosi della individuazione delle persone che denunciavano i falsi sinistri a fronte della corresponsione di somme di denaro, pari a un centinaio di euro per ogni incontro. Le attività di indagine hanno permesso, inoltre, di accertare il coinvolgimento di alcuni Giudici di Pace dell’Ufficio di Santa Maria Capua Vetere, motivo per il quale la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha stralciato parte del procedimento penale inviandolo, per competenza, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.

Exit mobile version