Primo fine settimana di esodo estivo con migliaia di turisti e cittadini che sono fuggiti dalle città alla ricerca di un po’ di refrigerio. Prese di mira anche le isole pontine, Ponza e Ventotene sono state letteralmente prese d’assalto. Nel corso del fine settimana sono state intensificate anche le attività di controllo da parte delle forze dell’ordine. Attenzionate proprio le località ad elevato afflusso turistico tra cui anche l’isola di Ponza. Le fiamme gialle di Ponza in collaborazione con la Sezione Operativa Navale di Gaeta, hanno intensificato le attività di vigilanza focalizzandosi su due fronti: da un lato controlli a terra nei pressi di porti, locali pubblici e zone della movida, finalizzati alla prevenzione e repressione di reati, all’individuazione di lavoratori in nero e all’accertamento di eventuali irregolarità di natura fiscale; dall’altro, controlli di polizia in mare finalizzati a garantire il regolare svolgimento delle attività diportistiche, turistiche – ricreative e prevenire ogni forma di illecito nelle acque prospicienti le isole Pontine. Impiegati i baschi verdi ossia quei militari specializzati in antiterrorismo e personale della squadra cinofili di Formia.
Grazie all’intensa attività effettuata dalle unità navali delle Fiamme Gialle del sud pontino, sono state sottoposte a controllo di polizia 45 imbarcazioni di notevole pregio e valore commerciale, identificate 173 persone ed elevati 30 verbali di contestazione e notifica.