CASERTA: DIECI RAGAZZI SORPRESI DALLA TORMENTA

Neve a Campocatino

L’area di bassa pressione denominata Elena che nei giorni di Natale ha attraversato l’intera penisola italiana richiamando intensi e freddi venti da nord est si è trasferita sul mare Egeo lasciando spazio all’alta pressione che per il fine settimana porterà tempo più stabile e soleggiato. Come mostrano le immagini del satellite, nei giorni della vigilia e del Natale, il vortice ha portato nuvole sull’Italia centro meridionale cariche di neve caduta copiosa sui monti del Lazio e della Campania generando non pochi disagi. In provincia di Caserta, dove le forti raffiche di vento hanno provocato caduta di quasi ovunque, sulla strada che porta al lago del Matese, nella notte tra la vigilia e il giorno di Natale, dieci ragazzi se la sono vista brutta perché sorpresi da una intensa bufera di neve. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco allertati, nel primo caso, da una chiamata partita dal sistema di soccorso di un telefonino di uno dei ragazzi coinvolti: la zona, era sprovvista di copertura telefonica. Gli uomini del Comando provinciale di Caserta sono riusciti a ottenere da questa la loro posizione e li hanno salvati dopo che la tempesta improvvisa di neve li aveva sorpresi mentre passavano all’interno di una stradina che porta poprio al lago del Matese. I sei ragazzi sono stati tratti in salvo in buone condizioni, anche grazie alla collaborazione  dei residenti del posto. Nel secondo intervento, invece, quattro i ragazzi tratti in salvo tra i comuni di Letino e San Gregorio Matese, sempre nell’Alto Casertano e non troppo distante dal Lago Matese: anche loro sono stati salvati dai vigili del fuoco e trovati in condizioni di salute definite buone dopo che erano rimasti bloccati.

Articolo precedenteTEMPO DELLO SPIRITO
Articolo successivoTEMPO DELLO SPIRITO