LA CRISI COLPISCE ANCHE IL SETTORE VITIVINICOLO
Anche il settore vinicolo ha subito gravi danni dalla pandemia. Aziende che vantavano fino agli inizi del 2020 un vivace e redditizio spazio sui mercati internazionali, si sono viste ridurre improvvisamente e drasticamente le esportazioni, si parla addirittura di una contrazione del 90%.
La filiera vitivinicola è stata così fortemente penalizzata per la chiusura di hotel e ristoranti. La mancanza di turisti stranieri a causa del Covid-19 ha portato ad un forte calo del consumo di vino locale in molti Paesi. L’impatto della crisi causata dal Covid-19 sui produttori di vino ha subito variazioni a seconda del loro obiettivo di vendita. Il calo globale delle esportazioni di vino è stato generalizzato e gli operatori del settore prevedono una ripresa molto lenta nel 2021.
Aspetto positivo dell’intera vicenda è che all’estero incomincia a pesare la carenza del prodotto made in Italy.
Anche in questo comparto economico l’impegno del governo dovra essere serio e deciso.