Ventotene – Il dissalatore della discordia
Ha sempre rappresentato il pomo della discordia, le polemiche sul dissalatore di Ventotene non accennano a placarsi. Oggi a parlare ai microfoni del Lazio Tg Francesco Carta, assessore alla sanità, ambiente e riqualificazione dell’isola di Santo Stefano. L’ultima emergenza agli inizi di luglio quando l’isola si è trovata a fare i conti con una importante carenza idrica. Solo a seguito del via libera della Asl è stato possibile tornare ad utilizzare l’acqua resa non potabile in precedenza. Un blocco durato circa 10 mesi perché dai rubinetti veniva fuori un liquido molto torbido, effetto delle differenti caratteristiche dell’acqua di mare. Lo strano fenomeno è stato determinato dall’erosione dei tubi.
Un rischio notevole per la piccola isola di Ventotene, alle porte dell’estate, quando la cittadina si preparava ad accogliere flussi enormi di vacanzieri che non avrebbe gradito problemi di questo genere. La soluzione comunque c’è.