Formia – Istituto comprensivo Pollione, quale futuro?
Abbattimento e ricostruzione dell’istituto Pollione di Formia, delocalizzazione dello stesso, sono argomenti che riempiono le pagine dei giornali, intanto i malumori non si placano. Un progetto che ancora non esiste, solo idee su cui si sviluppano discussioni. Oltre mille firme sono state intanto raccolte del personale scolastico e oltre 200 firme di professionisti, operatori socio economici, commercianti, operatori culturali del rione Mola e anche di cittadini di Formia e di Maranola, Scacciagalline, Castagneto e frazioni contrari a qualsiasi delocalizzazione.Intanto sembrerebbe che l’istituto sarà ricostruito proprio dove insiste ora.. Nella riunione della Commissione ai lavori pubblici di Formia, l’assessore Pasquale Forte ha dichiarato che nel 98% dei casi l’Istituto comprensivo “Vitruvio Pollione” verrà ricostruito in via Emanuele Filiberto. Sembra spegnersi qualsiasi polemica, forse un polverone per nulla. Ma l’attenzione resta sempre molto elevata. Il dirigente dell’istituto la professoressa Annunziata Marciano, ai nostri microfoni, invita a consultare tutti gli atti sul sito web della scuola. Attendibilità e trasparenza sono invocate dal dirigente scolastico.
C’è molto rammarico nelle parole del dirigente percome sono andate le cose, lo stesso ci riferisce che subito dopo aver appreso la notizia del finanziamento,nel dicembre dello scorso anno, è stato delegato dal consiglio d’istituto a chiedere informazioni al comune nel gennaio di questo anno. E chiede rispetto per chi nel corso degli anni ha lavorato intensamente in quella scuola.
In una nota si sottolinea che la raccolta delle firme è stata una azione apartitica ,di tutela di una pluralità di soggetti coinvolti e cointeressati alla luce della indicazione del sindaco, di ascolto della gente.