Oggi si ricorda…

418: Bonifacio I diventa papa;
457: l’imperatore romano d’Oriente Leone I riconosce Maggioriano imperatore romano d’Occidente;
1870: a Roma si verifica un’inondazione per uno straordinario straripamento del Tevere;
1908: un terremoto del 10º grado ed un seguente maremoto radono al suolo le città di Reggio Calabria e Messina causando oltre 100.000 morti. Verrà definito come uno dei due eventi sismici più catastrofici che la storia italiana ricordi;
1943: i fratelli Cervi, dopo esser stati fatti prigionieri, vengono fucilati dai fascisti nel poligono di tiro di Reggio Emilia;
“ “: dopo 8 giorni di combattimenti casa per casa, nella battaglia di Ortona, i soldati del 1st Canadian Infantry Division sconfiggono i tedeschi del 1. Fallschirmjäger-Division conquistando così la città di Ortona;
1946: Mario de Cesare viene nominato Commissario straordinario del Comune di Roma;
1964: Giuseppe Saragat diventa il quinto Presidente della Repubblica Italiana con 646 voti su 963; presta giuramento il 29 dicembre.